Navigazione veloce
> Progetti e Concorsi MIUR e Enti esterni

Progetti e Concorsi MIUR e Enti esterni

In questa pagina saranno postati i progetti, concorsi ed eventi vari provenienti dal MIUR o da Enti Esterni.

Anno scolastico 2017-18

  • Continua il percorso di formazione per chi utilizza il metodo Bortolato il corso si terrà presso la sede Cisl in Via Grazia Deledda Tortolì. Scarica la brochure per i dettagli. 
  • Anche quest’anno viene indetto il concorso di disegno nazionale “È… Natale”, promosso dall’associazione Gubbio ETC con il patrocinio del Comune di Gubbio. La partecipazione è aperta e gratuita a tutte le scuole Nazionali per le classi elementari e medie. Il concorso di disegno è realizzato con l’intento di ri-valorizzare il Natale riportandolo alle antiche radici culturali rispetto all’attuale condizione di individualismo e consumismo in cui versa. Vai al sito per maggiori informazioni.
  • Proposta attività di Formazione di Matematica  a.s. 2017-18 del Polo Sardegna dell’Accademia Nazionale dei Lincei “Una nuova didattica nella scuola”. (Sede di Cagliari con la collaborazione della sede di Sassari) Scarica pdf del programma.
  • L’USR Sardegna con nota MIUR 5372  del 03-11-2017 autorizza un corso di aggiornamento per gli insegnanti di Religione Cattolica delle Scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di LANUSEI. Scarica cartella zip con decreto di autorizzazione comunicazione alle scuole. 
  • Con nota MIUR 5190 del 18-10-2017 si informa che l’Associazione Volontari Italiani Sangue, in attuazione del protocollo d’intesa siglato con il MIUR il 23 aprile 2015, propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie e secondarie, una serie di iniziative educative per la promozione della cittadinanza attiva e l’educazione a sani stili di vita. (Scarica sintesi progetti Avis)  
  • Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti e l’Associazione I.B.I.S., proseguendo nella loro attività di informazione,  formazione e ascolto,  comunicano che  sabato 21 ottobre 2017 , alle ore 16.00, presso  l‘Aula magna del  Liceo Classico “G. Asproni, si  terrà l’incontro-dibattito “AAA  buona scuola cercasi….tra leggi, decreti e scuola reale”. Scarica cartella zip con invito alle scuole e locandina. 
  • FAI per la Scuola in collaborazione con anp organizza “Missione: Paesaggio, Incontro di formazione per dorigenti e docenti di ogni ordine e grado” Assemini 29 0ttobre 2017. Scarica pdf del programma.
  • Compie cinque anni Sinnova, il Salone dell’Innovazione in Sardegna promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’Assessorato regionale della Programmazione che si terrà a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi dal 5 al 7 ottobre 2017. La novità di questa edizione è l’introduzione della terza giornata, quella del 7 ottobre, che sarà interamente dedicata a Tutti a Iscol@ – Linea B2, il programma regionale promosso dall’Assessorato della Pubblica Istruzione in collaborazione con Sardegna Ricerche e il CRS4. Vai al sito per tutti i dettagli.
  • Il Centro CREA organizza ad Oristano Processi di Apprendimento“, serie di giornate-studio rivolte ad insegnanti di scuola primaria e secondaria di I e II grado condotte dal Dott. Gianluca Sechi, Psicologo-Neuropsicologo del Centro Studi ML / Formazione – Brescia. Per sabato 14 ottobre e sabato 4 novembre sono in programma due giornate sulla valutazione standardizzata della lettura e delle abilità di calcolo in cui sarà possibile concretamente sperimentare l’utilizzo degli strumenti di valutazione standardizzati. Per ulteriori informazioni vai al sito.
  • ENGLISH SCHOOL INTERNATIONAL ripropone i suoi corsi di lingua inglese online di venti ore a tutti i docenti. Il corso è suddiviso in moduli interattivi, Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica attiva 24h su 24h. Il costo del corso online è coperto da ENGLISH SCHOOL iNTERNATIONAL, escluso il pagamento di soli € 12.20 per le spese di segreteria. Sarà possibile integrare al corso un esame finale per il conseguimento della Certificazione Linguistica. Per usufruire dell’ offerta, basterà compilare il  modulo di iscrizione ed allegare copia di avvenuto pagamento entro il 30.09.2017. Per maggiori informazioni, contattare i numeri telefonici Fisso:0883 1955905 Cell: 392 1944380, o visitate il sito web.
  • La Gilda degli Insegnanti di Nuoro e l’Associazione Docenti Art. 33 organizzano un convegno, della durata di 4 ore, rivolto a tutti i docenti. Il Convegno ha anche validità di corso di formazione, riconosciuto dal MIUR ai fini dell’utilizzo dei giorni di permesso per la formazione dei docenti (art. 64 CCNL 27/11/2007), aperto a tutti e gratuito.
    Scarica cartella zip con comunicazione Gilda e locandina.
  • L’associazione ANQUAP e il periodico PAIS, in collaborazione con L’I.T.I. «G. M. ANGIOY» DI SASSARI, organizzano un Seminario di Formazione sul tema: “L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro” Sassari 12 settembre 2017
    (Scarica la locandina)
  • La  FACOLTA’ DI STUDI UMANISTICI di Cagliari organizza l’evento I DISCENTI PLUSDOTATI A SCUOLA Realtà da riconoscere, includere e potenziare La scuola come luogo di sviluppo del  talento. Cagliari 20 settembre 2017 (Scarica la locandina)