Diario di bordo
Il Diario di Bordo vuole essere uno spazio condiviso da Genitori, Alunni e Docenti. Potranno essere inseriti gli eventi, le attività e le notizie riguardanti il nostro Istituto e ritenuti positivi e significativi.
Per pubblicare i vostri contributi (elaborati scritti, immagini, disegni, fotografie,…) potete inviarli all’indirizzo e-mail
diariodibordoicbaunei@gmail.com
Anno scolastico 2019-2020
Pagine di Diario VOLUME 2 – N. 2
Classe-Quarta-Santa-Maria-Navarrese-…
Classe 4_ un anno particolare;Classe 5_ un anno speciale
https://drive.google.com/file/
Anno scolastico 2015-2016
La Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Baunei ha partecipato alla 49^ edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE PICCOLI ARTISTI, organizzato dal Santuario di Gesù Bambino di ARENZANO (GE). Il Terzo Premio per l’Originalità è stato vinto da un alunno della classe Quinta della Scuola Primaria di TRIEI, RICCARDO RUBIU, che ha ritirato il premio il giorno 17 Gennaio 2016.
Un gruppo di studenti delle classi quinta della scuola Primaria e terza della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo di Baunei, plesso di Santa Maria Navarrese, ha partecipato al progetto “Digit Iscola Codecademy” organizzato dalla regione Sardegna. Ha frequentato un corso di coding, sviluppo del pensiero computazionale attraverso attività di programmazione utilizzando la piattaforma code.org dove ha appreso il linguaggio di programmazione visuale, Blockly. Giocando con le sequenze del labirinto di angry bird, i cicli della contadina e le funzioni dell’artista, tra bug e debug, ha imparato un linguaggio di programmazione. Tra le attività svolte dagli alunni di terza, oltre che il linguaggio di programmazione a blocchi, c’è stato un breve corso sul linguaggio html per l’elaborazione di pagine web. A conclusione di questo percorso si è deciso di elaborare un mini sito web al quale hanno partecipato tutti gli alunni: i ragazzi della primaria hanno contribuito nella raccolta del materiale utile al sito, mentre i ragazzi della secondaria hanno lavorato al codice html per la produzione del mini sito. Il corso è stato tenuto dagli insegnanti Maria Pani e Nino Rizzo. Alla fine del corso tutti gli allievi hanno ricevuto un attestato.
Home Il paese Le cale Le escursioni Le feste Le spiagge
Anno scolastico 2014-2015
Pubblichiamo le attività svolte dalle classi IA e IIA della scuola secondaria di I grado di Baunei. I lavori sono stati coordinati dalla Prof.ssa Rosella Pisanu
1. Progetto “Conosci il tuo ambiente” proposto dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna. Escursione didattica del 14 maggio 2015 della classe I A di Baunei.
L’escursione è stata l’occasione per osservare le formazioni rocciose, la flora e la fauna del nostro territorio. E’ stata anche l’occasione per meditare sulle conseguenze negative di un atteggiamento poco rispettoso del nostro ambiente: i ragazzi hanno purtroppo documentato la presenza di discariche abusive.
2. Progetto “Caduti nella rete virtuale” quattro storie di telefonini e di social network.
Un fumetto a episodi prodotto dai ragazzi della IIA sella scuola secondaria di primo grado di Baunei. Quattro episodi per meditare, in modo divertente, sull’abuso nell’utilizzo dei telefonini super tecnologici e dei social network.
Pubblichiamo le attività svolte dalla pluriclasse 1^ e 2^ A della scuola secondaria di I grado di Triei. I lavori sono stati coordinati dalla Prof.ssa Patrizia Monni
1. Progetto “L’albero della Vita” svolto prima delle vacanze Natalizie 2014
Un albero di Natale davvero originale alla scuola secondaria di Triei quest’anno. I ragazzi lo hanno decorato con lavori in plastilina colorata e sfere acriliche trasparenti riproducenti i diversi modelli di cellula studiati in biologia.
2. Progetto “Conosci il tuo ambiente” proposto dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna. Realizzato nel mese di maggio 2015
3. Uscita didattica nell’Altopiano del Golgo a Baunei a bordo del Trenino Supramonte svoltasi il 26 Giugno 2015
4. Progetto di botanica “Un giardino botanico a scuola”
Svoltosi durante il secondo quadrimestre, si è concluso il 9 giugno 2015 con l’inaugurazione ufficiale, insieme al sindaco di Triei, del nuovo cortile della scuola.
RECENSIONE DEL LIBRO “Il coraggio di parlare”
Pubblichiamo la bella recensione del libro di Gina Basso dei ragazzi della II B della scuola secondaria di S.Maria Navarrese, sul tema della legalità e le mafie.
…”A scuola abbiamo letto e commentato il testo e ci ha fatto piacere scoprire che anche il Capitano dei Carabinieri che ci ha tenuto le lezioni sulla Legalità, alla nostra età aveva letto il libro con la sua classe. Ci ha anche spiegato che il suo paese dista pochi chilometri da Borgocalabro e ha confermato che storie come quelle del protagonista sono reali. Ci ha esortato ad apprezzare la scuola, perché è l’unico strumento che ci renderà veramente liberi e ci preparerà a diventare cittadini attivi nella nostra società.”….
EDUCARE ALLA SOLIDARIETÁ “NUTRIRE LA SPERANZA”
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Baunei , nei giorni 9 e 10 marzo 2015, hanno partecipato agli incontri tenuti da Antonio Masuri, missionario laico in Africa – Kenya. L’attività rientrava nel Progetto di “Educazione alla Cittadinanza Attiva”.
Il missionario ha spiegato che i bambini africani si trovano in “balia di burrasche, senza un’ancora su cui aggrapparsi”. Le comunità sono così povere da non riuscire a offrire alcuna risorsa ai propri figli. Il sostegno a distanza cambia la vita dei piccoli bambini africani, portandoli in un porto sicuro, agganciandoli ad un “rubinetto” dove possano bere e inserendoli all’interno del villaggio globale di cui piano piano diventare protagonisti. Essi rappresentano il futuro dell’umanità. Gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado di Santa Maria Navarrese, al termine del percorso di sensibilizzazione e, con la collaborazione dei genitori e degli insegnanti, hanno deciso di offrire un piccolo aiuto ai bambini poveri di Nairobi (Kenya). Spontaneamente hanno adottato a distanza una bambina per offrirle l’opportunità di frequentare la scuola e, attraverso l’istruzione, provare a costruirsi un futuro.
CONCORSO NAZIONALE ORDINE DEI GIORNALISTI
DODICESIMA EDIZIONE A.S. 2013/2014
“FARE IL GIORNALE NELLE SCUOLE”
PREMIO 2015
ANCORA UN SUCCESSO PER LA EX CLASSE V – PRIMARIA – DI S. MARIA NAVARRESE
INSEGNANTE ANGELA CORRIAS
Il Gruppo di Lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, costituito per coordinare il progetto “Fare il giornale nelle scuole”, ha concluso l’esame dei giornali inviati dalle istituzioni scolastiche di tutta Italia e pubblicati nell’anno Scolastico 2013/2014.
Il “Gazzettino dell’italiano in gioco” prodotto dagli alunni della classe V (attuale 1^ Secondaria di I grado) con la guida e la supervisione della docente Angela Corrias, risulta premiato, così come l’anno precedente, con il giornale “Bolle di fantasia e avventura”.
Il giorno mercoledì 29 aprile alle ore 16.00 a Benevento si terrà un incontro pubblico con gli studenti. La cerimonia di premiazione avrà luogo nella stessa città giovedì 30 aprile 2015 alle ore 11.00.
L’elenco delle scuole vincitrici può essere consultato sul sito www.odg.it nella sezione “ Il giornale nelle scuole – I Premiati”.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Maria Grazia Sanna
Festival del bambino 2015
L’Associazione Pro Loco di Triei e il gruppo musicale “Il Profilo”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Baunei, sono lieti di invitare gli alunni delle classi quinte della scuola primaria a partecipare al Festival del Bambino per l’estate 2015.
Possono partecipare alla manifestazione n. 5/6 bambini delle classi quinte e, nel caso non si raggiungesse il numero sufficiente, potranno essere coinvolti anche alunni delle classi quarte o terze.
Il termine ultimo per le adesioni è il 15 Marzo 2015.
(Scarica pdf del regolamento con allegato modulo di iscrizione)
Protocollo d’Intesa
Il 26 febbraio 2015 è stato firmato un protocollo d’intesa tra l’Istituto Comprensivo di Baunei e l’Associazione Pro loco di Triei per la realizzazione della manifestazione “Festival del bambino”. (Scarica pdf del protocollo d’intesa)
Giornata della Memoria
Presentazione del libro
“Il dio che sta ad Auschwitz”
Sonata di viaggio
Lunedì 9 febbraio 2015 nella Sala Garipa
a Santa Maria Navarrese
Gli alunni della scuola secondaria di Baunei, S.Maria Navarrese, Triei e Urzulei hanno incontrato l’autore Natalino Piras
Lettura a cura di Rita Atzeri
Percorso formativo “Il patto educativo”. Scuola e famiglia per un percorso condiviso 14, 22 e 29 Gennaio 2015
“ …Vorrei che ogni bambino sentisse che ogni tempesta ha un luogo riparato in cui sostare.Vorrei che ci fosse un mare calmo per ogni bambino.” L. Braina
Giovedì 29 gennaio si è concluso il Corso di Formazione per genitori e insegnanti. Tutti e tre gli incontri sono stati condotti dal Dott. Lorenzo Braina, Pedagogista e Direttore del Centro per la Creatività Educativa di Oristano.
Insieme Docenti e Famiglie hanno condiviso un Percorso di Sviluppo Educativo con l’obiettivo della crescita della comunità locale nella responsabilità collettiva e condivisa dell’educazione.
La partecipazione delle Famiglie, padri e madri, e dei docenti di tutti i plessi di ogni ordine e grado di scuola ha registrato un’elevata percentuale di presenze e un livello alto di gradimento. (Scarica pdf)